Archivio articoli
IDEA O IDEOLOGIA?
10.04.2016 22:53
idea e ideologia.pdf (354163)
LA NUOVA EVANGELIZZAZIONE
12.03.2016 18:32
Kasper La nuova evangelizzazione.pdf (7851434)
bilancio consuntivo 2015
07.02.2016 22:51
rendiconto economico 2015 centro culturale don mazzolari.pdf (257473)
Che cosa intendiamo per cultura?
30.01.2016 00:59
Alla domanda potremmo rispondere che cultura è l'ambiente vitale in cui viviamo e in cui ci riconosciamo, quell'insieme di riti, usanze, ricordi, modi di dire e di fare, memorie, feste, liturgie... che fanno di noi ciò che siamo, così diversi da altri popoli ma anche così simili. La cultura è ciò...
insieme è meglio!
30.01.2016 00:50Diocesi ambrosiana e a tutti coloro che sono disponibili e interessati al confronto alcune indicazioni in vista delle prossime scadenze elettorali
19.01.2016 22:32
Il Consiglio Episcopale Milanese offre ai fedeli della Diocesi ambrosiana e a tutti coloro che sono disponibili e interessati al confronto alcune indicazioni in vista delle prossime scadenze elettorali.
1. Uno stile cristiano per un confronto costruttivo
Il tema della politica e della...
BIANCHINI: un tentativo possibile per rendere proficua e vivibile la scuola per docenti e alunni
19.01.2016 22:18
La normativa statale ha fatto, col DPR 275/1999, un tentativo di rendere flessibile la didattica e di dare qualche strumento all'autonomia. La risposta per ora è stata praticamente nulla.
La Buona Scuola riprende quello stesso decreto, che invito a leggere o rileggere accuratamente, e...
incontri conferenze sulla scuola buona
18.01.2016 23:23
Il prossimo 13 maggio (venerdì): incontro con professor Cominelli sulla scuola.
CONVEGNO ACLI- -Migranti e rifugiati ci interpellano - La risposta del Vangelo della misericordia
18.01.2016 23:21
Migranti e rifugiati ci interpellano - La risposta del Vangelo della misericordia.
E' il titolo del convegno organizzato dalle ACLI della Martesana, per riflettere su una emergenza che potrebbe durare a lungo e potrebbe essere utile capire come affrontarla al meglio.
Per contrastare la...
Testimonianza del patriarca maronita Bèchara Boutros Raiin Duomo a Milano il 27 ottobre 2015
18.01.2016 23:20
"...In Libano religione e stato sono separate. Tutto ciò che riguarda religione, matrimoni, effetti civili, beni culturali ed ecclesiastici non è gestito o legiferato dallo stato ...
non esistono cittadini libanesi che non abbino religione, perché il sistema è basato sull'appartenenza non a...
Oggetti: 141 - 150 di 273